Fa bene al cuore ascoltare Giuliano Ferrara dopo una dura giornata di brutture, politiche e non. Per quei 5 minuti l'aria si purifica, la parola si fa più chiara e, cosa più importante, torna a collegarsi a cose reali. A una visione complessiva della storia d'Italia. E a opinioni che condividi. Che sollievo sentir dire chiaro e tondo, in prima serata su Rai 1, ciò che in tanti pensano, ma che spesso fanno fatica a esprimere, perché vengono messi puntualmente sulla difensiva dalla chiacchiera soverchiante dei conformisti, quelli che sono feroci o pii, giustizialisti o buonisti a seconda delle convenienze. Esattamente come i giornalisti che propinano loro dosi pazzesche di rancore e di disinformazione. Un esempio a caso: Repubblica. E' un godimento sottile, poter ascoltare una voce libera, libera anche dal rumore di sottofondo che vorrebbe delegittimarla, con l'argomento che sarebbe un "servo". 'Oasi di libertà' è forse un'espressione esagerata, ma rende l'idea. Il Gianfranco Funari imitato da Corrado Guzzanti direbbe: è taaanto libberatorio! Ci voleva. In questo paese, ci voleva.
E' taaanto libberatorio!
Annunci
Ci voleva!
Ora che e' stata piazzata anche la "minzolina" come direttore del Tg2 ci manca solo l'assalto al terzo canale RAI, ultimo ostacolo alla colonizzazione delle principali 6 reti televisive!! Solo allora si potra' parlare di vento di liberta'!
E' un godimento sottile, poter ascoltare una voce libera, libera anche dal rumore di sottofondo che vorrebbe delegittimarla, con l'argomento che sarebbe un "servo"….
ma lui É un servo. Altrimenti non starebbe lí a lucidare il culo del padrone di tutti i capoccioni vuoti che lo seguono
#1, "ultimo ostacolo alla colonizzazione delle principali 6 reti televisive"
dai, che così si pongono le basi per l'epica partigiana del futuro: la bella e nobile battaglia per la liberazione della rai!
#2, "non starebbe lí a lucidare il culo del padrone"
in effetti lui è l'unico, in Italia, ad avere un "padrone". tutti gli altri – a parte naturalmente i servi di Libero e del Giornale – tutti gli altri, dicevo, sono spiriti liberi, paladini immacolati, che lavorano per tv e giornali puramente filantropici. Due esempi: Repubblica non è di Carlo De Benedetti, ma delle Orsoline, il Corriere, invece, è delle Carmelitane Scalze.
#1 e #2, mamma mia che brutta Italia che rappresentate, ma proprio brutta! Cosi' brutta che anche solo 5 minuti di qualcuno che la canta fuori dal vostro coro vi fanno gridare al complotto e al servilismo. Poveri umane menti.
Guido
'a guido!! (detto anche il bello)
5 minuti?? e i 20 del TG1 dove li metti? e porta a porta in secodna serata?
Guardare rai1 dalle 8 in poi e' un canto a cappella pro silvio armonizato per terze quinte e ottave…altro che voce fuori dal coro…dovete stare attenti che con tutta quell'aria fresca rischiate di prendervi na polmonite…
saranno pure libbberatori i venti che soffiano da Ferrara, peró… cazzo quanto puzzano!
Legend
@"in effetti lui è l'unico, in Italia, ad avere un "padrone". tutti gli altri – a parte naturalmente i servi di Libero e del Giornale – tutti gli altri, dicevo, sono spiriti liberi, paladini immacolati…."
ti sfugge ovviamente una microscopica differenza, e cioé che i padroni di "tutti gli altri" non sono premier di questo paese e quindi politicamente, ecomicamente e legalmente schierati a favore dei propri interessi.
Folate impercettibili di fronte ai venti di libbberta de sor ferrara
Legend, "i venti che soffiano da Ferrara, peró… cazzo quanto puzzano!"
Invece le scorregge e i miasmi del vecchio Enzo Biagi sapevano di lavanda?
#7, "politicamente, ecomicamente e legalmente schierati a favore dei propri interessi."
Definizione perfetta tanto per Berlusconi quanto per chi ha interessi politici ed economici in conflitto con i suoi. Anche se costroro li nascondono dietro la foglia di fico della "bella politica", della "questione morale" o della legalità o di altre amenità.